


Ciao a tutti queste foto risalgono al 2002 quando il gruppo era Più numeroso e aveva un nome, e si era attivi al 100%.
Il team si chiamava Free Water Kayak, e si andava veramente alla grande anche se duro pochissimo,visto che non cera filing con il resto del gruppo,e in pratica chi ci dava l'anima eravamo sempre io e Mario, cosi decidemmo di sciogliere il Team.
Pero quegli anni anche se con molte giornate perse e incomprensioni di gruppo ,si riusciva a fare delle belle discese che vedete nelle foto:
Questo torrente personalmente, a livello canoistico lo trovato un fiume molto divertente per una Domenica tranquilla, ed e adatto anche per chi a voglia di avvicinarsi a questo sport
Il torrente Vara e lungo:
58 km
Portata media:
16 m³/s
Altitudine della sorgente:
1.404 m s.l.m
Nasce:
Monte Zatta
Il Vara nasce dal Monte Zatta 1404 m slm sull'Appennino Ligure percorrendo i circa 58 km della vallata a cui dà il nome Val di Vara.
Regime:
In fiume ha regime torrentizio con grosse piene autunnali e primaverili e magre accentuate in estate anche se regolate dai bacini idroelettrici. Fornisce al Magra una media di 16 mc/sec.
58 km
Portata media:
16 m³/s

Altitudine della sorgente:
1.404 m s.l.m
Nasce:
Monte Zatta
Il Vara nasce dal Monte Zatta 1404 m slm sull'Appennino Ligure percorrendo i circa 58 km della vallata a cui dà il nome Val di Vara.
Regime:
In fiume ha regime torrentizio con grosse piene autunnali e primaverili e magre accentuate in estate anche se regolate dai bacini idroelettrici. Fornisce al Magra una media di 16 mc/sec.
Foto: Emilio Di Nicola , Mario Verbeni.
Machina fotografica : Kodak
Nessun commento:
Posta un commento